Frequenza: una lezione a settimana per un totale di quattro lezioni mensili da un’ora ciascuna
Età minima richiesta: il docente valuterà di volta in volta
Docenti: Alessia Pallavicino e Fabrizia Ruospo
Iscrizione :è possibile iscriversi al corso di canto in ogni momento dell’anno; il giorno e l’orario della lezione saranno concordati con il docente.
Leggi i programmi delle nostre docenti
Il corso di canto moderno ha l’obiettivo di fornire all’allievo gli strumenti per acquisire una buona gestione della propria vocalità, a partire dal controllo della respirazione, della tecnica e passando attraverso lo studio dello stile e del repertorio.
Gli argomenti principali del corso sono:
– Scoperta ed esercizio della propria estensione vocale;
– Allenamento dell’agilità vocale;
– Esplorazione e presa di consapevolezza delle personali possibilità timbriche;
– Sviluppo dell’orecchio musicale ed ear training;
– Elementi di armonia e teoria musicale;
– Interpretazione e presenza scenica;
– Studio del repertorio.
Ogni singola lezione si sviluppa in diverse fasi:
1) Riscaldamento o warming up;
2) Tecnica vocale;
3) Studio del repertorio;
4) Raffreddamento vocale.
Il percorso, che si sviluppa con cadenza settimanale con lezioni della durata di un’ora, è adattabile alle diverse fasce di età e ai vari livelli, dal principiante al più avanzato e dall’amatoriale al professionista. L’insegnate costruirà un percorso personalizzato in base alle caratteristiche vocali e alle esigenze di ogni allievo, puntando alla sua unicità.
CORSO DI CANTO INDIVIDUALE
Il corso di canto moderno permette all’allievo di comprendere e mettere in pratica tutte le nozioni legate all’acquisizione di una corretta emissione vocale: respirazione diaframmatica, ampliamento dell’estensione vocale, controllo della tecnica vocale e studio dello stile e del repertorio. Ciò
permetterà all’allievo di raggiungere il principale obiettivo di questo corso: poter trasformare le proprie emozioni in suono.
Il programma che verrà svolto durante le lezioni prevede:
– Studio di una corretta respirazione diaframmatica, appoggio e
sostegno del suono
– Conoscenza di base dell’apparato fonatorio
– Scoperta e ampliamento della propria estensione vocale;
– Studio dei diversi registri vocali;
– Agilità e padronanza vocale;
– Ear training (sviluppo dell’orecchio musicale);
– Elementi di armonia e teoria musicale di base;
– Conoscenza e consapevolezza dei diversi stili musicale (Rock, Pop, Musical ecc…)
– Interpretazione e presenza scenica;
– Studio del repertorio.
Tutta la parte tecnica sopracitata verrà applicata nell’esecuzione di brani musicali scelti e concordati insieme all’allievo.
Ogni singola lezione verrà articolata in 5 momenti:
1) Esercizi di respirazione e controllo della postura;
2) Riscaldamento vocale;
3) Apprendimento delle tecniche vocali;
4) Studio del repertorio e interpretazione del brano;
5) Raffreddamento vocale.
Il percorso prevede una lezione a settimana della durata di un’ora. Nella prima lezione analizzeremo la tua voce, mettendo in evidenza i punti di forza e i punti deboli, cercheremo di trovare la giusta direzione per lavorare al meglio e migliorare la tua vocalità.
CORSO DI PROPEDEUTICA MUSICALE (dai 3 ai 6 anni)
Questo corso è rivolto ai più piccoli e vuole essere da introduzione al mondo musicale. Lo scopo è quello di accompagnare la crescita del bambino attraverso la musica e tutti i suoi linguaggi esprimendosi attraverso il suono, il movimento e il divertimento.
Il bambino fin dalla nascita esplora il mondo che lo circonda e successivamente cerca di collegarsi ad esso attraverso il suono e il movimento.
Gli obiettivi del corso:
– Riconoscere e riprodurre semplici elementi ritmici
– Conoscere gli strumenti musicali e fare pratica con strumenti musicali primitivi (tamburo, triangoli, legnetti etc..) e body percussion
– Riconoscimento dei parametri del suono (intensità, durata, altezza) e del silenzio
– Conoscere i suoni della scala collocandoli all’interno di un pentagramma
– Dipingere e disegnare ciò che si sente ascoltando musiche e melodie diverse
– Cantare in coro e individualmente canzoni semplici ed orecchiabili
Il corso prevede una lezione a settimana della durata di 30 minuti.
Il corso si può tenere sia attraverso lezioni ordinarie presso la sede dell’Associazione Musicale Shine, che on-line attraverso video chiamate:
A) presso la sede: via del Faggio 111, 97100 Ragusa;
B) tramite video chiamata: Skype, WhatsApp, Jitsi, Facebook, Zoom, Hangout o simili.
Per ulteriori informazioni contattare il 320.8477577, anche su WhatsApp o scrivere a [email protected]
Contattaci
L’Associazione Musicale Shine eroga i suoi servizi e i suoi corsi prevalentemente agli Associati. Se non sei ancora socio e sei interessato a diventarlo, contattataci per ricevere tutte le informazioni necessarie.