Alessia Pallavicino nasce a Ragusa (RG) nel 1999. All’età di 4 anni inizia a muovere i primi passi nel canto entrando a far parte del coro “Mariele Ventre” di Ragusa , dove arricchendosi di numerose esperienze acquisisce sempre più padronanza del canto.
All’età di 6 anni inizia lo studio del canto sotto la guida della Maestra Elvira Mazza e in seguito lo studio del pianoforte e del solfeggio con il Maestro Sergio Civello.
Si esibisce come ospite in diversi concorsi canori e partecipa a varie rassegne musicali.
Inoltre partecipa a due trasmissioni televisive andate in onda su emittente locale. Nel 2008 supera le selezioni regionali per accedere alla finalissima nazionale dello Zecchino d’Oro presso l’Antoniano di Bologna.

Nel 2009 viene scelta come componente per la realizzazione di un CD italiano da promuovere in America. Approfondisce lo studio del metodo Estill Voicecraft con la Maestra Elisa Turlà e i Maestri Alejandro Saorin Martinez e Alessandro Campone e inoltre partecipato a vari stage; tra i più importanti lo stage tenuto da Fabrizio Palma e da Grazia di Michele.
Dal 2008 al 2015 è stata un’allieva dell’Accademia del Musical “Gli Armonici” di Modica, con cui prende parte agli spettacoli “I have a dream” e “Tutto sotto Sopra”, e ai Musical “Chicago” “Mary Poppins” “Sister Act” “Vento anni 60” (Hairspray). Nell’estate 2015 interpreta il ruolo di Ariel nel Musical “L’Incanto del Mare” tratto da “The Little Mermaid” (Broadway) con la regia di Marco Verna.
Guadagna il 1°posto in vari concorsi tra cui il prestigioso Premio Cristina Guastella e accede alle selezioni nazionali di Castrocaro e del Cantagiro.
Ha avuto l’onore di esibirsi davanti all’ambasciatore della città di Santo Domingo. Un altro grande onore è stato quello di esibirsi nell’aula Bunker dell’Ucciardone alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cantando il brano “Pensa” (di Fabrizio Moro) in occasione
dell’anniversario della strage di Capaci (tutta la cerimonia è stata trasmessa in diretta su Rai 1).
Nel 2016 ha seguito il tour siciliano di Iva Zanicchi in qualità di corista e ha collaborato con artisti di fama nazionale tra cui Giovanni Caccamo, Lorenzo Licitra, Peppe Arezzo e Nico Arezzo.
Nel 2017, dopo aver superato vari step, si aggiudica un posto alla selezione finalissima di “Sanremo Giovani” presso il Palafiori di Sanremo e proprio in quella occasione ha partecipato a vari corsi e stage tenuti da docenti del mondo della musica e dello spettacolo (discografici, manager, editori, autori, vocal coach, logopedisti, direttori d’orchestra e arrangiatori).
Ad Agosto 2022 è membro della giuria al concorso Premio Cristina Guastella insieme al Maestro Peppe Vessicchio e ad altri esperti del settore.
Ha studiato Canto e Pianoforte presso il Liceo Musicale G. Verga di Modica.
Prosegue gli studi presso il Conservatorio A. Corelli di Messina dove ha già conseguito il diploma di laurea di primo livello in Canto Pop-Rock con lode, discutendo la tesi dal titolo “Un viaggio nel Musical – vocalità a confronto ” sotto la guida della Prof.ssa Tiziana Felle.
Attualmente è docente di canto presso l’Associazione Musicale Shine Records di Ragusa e anche presso Gli Armonici di Modica.